ora sbagliata di Windows 10 in dual boot con Ubuntu
3 giugno 2016 11 commenti
Come funziona l’orario in Windows ed Ubuntu?
Ubuntu imposta l’orologio del bios UTC (universal time clock) e non in RTC (real time clock)
all’avvio Ubuntu imposta l’ora del bios sull’ora solare del meridiano di Greenwich ed applica uno scostamento a seconda del fuso e dell’ora legale (in Italia lo scostamento è 1 ora). nel bios avremo cosi l’ora indietro
Windows viceversa ad ogni sincronizzazione del sistema tramite internet modifica direttamente l’orario del bios e fino a quando non viene una successiva sincronizzazione (di solito avviene dopo una settimana) legge all’avvio l’orario dal bios
Windows imposta l’orologio del bios in RTC (real time clock) e non UTC (universal time clock)
Passando da Ubuntu a Windows quest’ultimo andrà a leggere il bios con l’ora e si imposterà l’ora indietro.
Come risolviamo il conflitto dell’ora?
- od impostiamo Ubuntu per mantenere RTC nell’orologio del bios
- o possiamo fare in modo che Windows usa UTC.
- apriamo il terminale e scriviamo il comando: sudo gedit /etc/default/rcS
- si aprirà da solo il file di testo rcs e cambiamo l’opzione UTC=yes in UTC=no
- salviamo il file (ora ubuntu leggerà l’impostazioni dell’orologio del bios)
- riavviamo ed apriamo windows
- sincronizziamo l’ora per far salvare nel bios l’ora corretta
- Fatto
Nella versione 16.04:
- apriamo il terminale e digitiamo il comando timedatectl set-local-rtc 1 –adjust-system-clock
- per verificare se il sistema usa RTC da terminale digitiamo: timedatectl
- Fatto
se vogliamo ripristinare Ubuntu per fagli usare UTC, da terminare digitiamo il comando:
timedatectl set-local-rtc 0

Procedimento con Windows per fargli disabilitare RTC ed usare UTC
In Windows 10 con la versione 32bit:
- andiamo su Start Menu, cerchiamo cmd e lanciamolo come amministratore
- si aprirà la console dei comandi e scriviamo:
Reg add HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\TimeZoneInformation /v RealTimeIsUniversal /t REG_DWORD /d 1
In Windows 10 con la versione 64bit:
- andiamo su Start Menu, cerchiamo cmd e lanciamolo come amministratore
- si aprirà la console dei comandi e digitiamo:
Reg add HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\TimeZoneInformation /v RealTimeIsUniversal /t REG_QWORD /d 1
3. Disabilitiamo la sincronizzazione del’orologio da internet
4. Riavviamo
Per Ubuntu 16.04 il comando riportato è sbagliato, quello corretto è “timedatectl –adjust-system-clock set-local-rtc 1”. Purtroppo l’ordine di opzioni e comandi non è arbitraria…
per ogni versione di ubuntu i comandi cambiano. se ricordo bene usai ubuntu 16.10. grazie per aver contributo a migliorare il post
Ho letto questo post avendo anche io questo problema ma mi chiedevo : tra le due procedure, quale è la più corretta da usare fermo restando che uso Mint come SO usuale mentre Windows 10 lo uso raramente.
In ogni caso ho provato ad aprire il file rcS ma il terminale mi ha segnalato ciò:
** (gedit:4482): WARNING **: Set document metadata failed: Impostazione dell’attributo metadata::gedit-position non supportata
però il file rcS si è aperto anche se l’opzione UTC= yes era proprio assente quindi ho aggiunto in coda UTC=no e salvato lo stesso.
io a quel tempo avevo usati windows e come linux ubuntu che ormai ho abbandonato per la mancanza di driver per le stampanti impedendomi di stampare.
avevo cercato soluzioni in inglese per l’ora sbagliata e l’avevo trovato. grazie per aver contributo a migliorare il post
Alla fine ho modificato da windows e per ora non ho problemi su entrambi i sistemi!
meglio cosi. buona giornata
Grazie!
La guida ha funzionato benissimo. Grazie mille.
ho applicato il Procedimento con Windows per fargli disabilitare RTC ed usare UTC
con Windows10 64bit
Funziona
grazie
Appena avuto lo stesso problema dopo aver eseguito un installazione linux Gnome 18.01 lts con Windows 10 e ho smanettato giorni senza riuscire a trovare una soluzione,alla fine trovo la tua guida e la eseguo da Windows visto che è il so principale e tutto è andato apposto dando un semplice comando da amministrator prompt,fantastico!!! Ottima guida e grazie davvero di cuore,sei mitico..tanti saluti e spero di ritrovare altre tue guide x futuri problemi..grazie davvero da Riccardo
Stesso probleba con un teclast f5 e doppio sistema operativo windows 10 ubuntu.
Grazie mille!!!!!!!!